Informativa ai sensi dell’art 13 del Regolamento UE nr. 679/2016
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (in seguito, “GDPR”), la scrivente la informa su come utilizzerà i suoi dati personali (**).
Il
Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 4 comma 7 del GDPR, è Az. Agr. Il Caggio di Francioni Marco, con sede in Strada Provinciale 52 della Montagnola Senese 21, Sovicille (SI), telefono +39 0577345506, indirizzo di posta elettronica _info@ilcaggio.it___.
Il trattamento (*) avverrà tramite strumenti elettronici e cartacei nel rispetto delle norme in vigore e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza, esattezza e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità perseguite e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati trattati, nel rispetto delle misure organizzativa, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
- Finalità e base giuridica del trattamento. I dati personali, sono raccolti allo scopo di inviare informazioni, ovvero materiale informativo e/o pubblicitario, riguardanti i prodotti e/o servizi offerti dalla scrivente, tramite posta elettronica, posta ordinaria e strumenti di comunicazione e messaggistica. Il conferimento dei dati richiesti al punto è facoltativo; un eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di ricevere il materiale informativo o ulteriori comunicazioni che potrebbero riguardarla. Lei ha il diritto, in qualsiasi momento e gratuitamente, di opporsi a tale trattamento, sia con riguardo a quello iniziale sia a quello eventualmente successivamente conferito.
Base giuridica del trattamento previsto ai punti 1.b) e 1.c) ai sensi dell’art. 6 del GDPR: l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.
- Destinatari o categorie di destinatari e diffusione dei dati. L’ambito di comunicazione dei dati medesimi riguarderà, per le medesime finalità del trattamento, la Cia Agricoltori Italiani (strutture nazionali e territoriali), società, istituti e associazioni del “gruppo CIA”.
- Altri destinatari o categorie di destinatari e diffusione dei dati
– Uffici postali e società di gestione di dati e incaricate dell’imbustamento e invio della corrispondenza
– Società di manutenzione hardware e software.
I dati personali non sono soggetti a diffusione
- Trasferimento dati all’estero.
I dati personali non sono trasferiti all’estero.
- Conservazione dei dati. Come previsto dal Garante Privacy (cfr. Provvedimento del 24/2/2015) i dati trattati per la finalità prevista al punto 1. sono conservati per almeno 10 anni dalla registrazione.
- Varie. Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei suoi dati personali o per l’esercizio dei suoi diritti ai sensi degli artt.15 – 22 del GDPR, tra cui l’accesso ai dati che la riguardano, la loro rettifica o cancellazione, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento o ancora per ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché per esercitare gli altri diritti a lei riconosciuti dalla disciplina applicabile, può rivolgersi al Titolare del trattamento. In ogni caso ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore. Può trovare i loro dettagli di contatto sul sito www.garanteprivacy.it.
Desideriamo informarLa che il Regolamento UE 679/2016 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. I dati da Lei forniti verranno trattati con la finalità di espletare i servizi di prenotazione turistica e di richiesta informazioni o disponibilità sul sito www.ilcaggio.it
2. Il trattamento sarà effettuato con modalità informatizzate.
3. Il conferimento dei dati è obbligatorio, dato che in mancanza di questi non è possibile effettuare la prenotazione turistica, la richiesta di disponibilità o di informazioni. La mancanza del conferimento determina quindi la mancata prosecuzione del contratto o del processo di richiesta.
4. I dati saranno comunicati esclusivamente ai soggetti necessari all’espletamento del contratto di prenotazione ed i servizi ad esso collegati.
5. Il titolare del trattamento è: Az. Agr. Il Caggio di Francioni Marco, con sede in S.P. 52 della Montagnola Senese 21, Sovicille (SI).
Email: info@ilcaggio.it
6. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi del Regolamento UE 679/2016,
- Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.